Nuova soglia per i buoni carburante

L’Agenzia delle entrate il 14 luglio scorso ha confermato che i 200€ di buoni carburante totalmente esenti, introdotti per il solo anno in corso dal decreto legge n. 21/2022 in aggiunta al limite di legge ordinario di 258,23€, che il decreto legge n. 115/2022 ha innalzato per il solo anno in corso a 600€, possono derivare anche dalla conversione in beni/servizi welfare del premio di risultato disciplinata dai contratti collettivi.



I dipendenti delle società italiane del Gruppo Stellantis, Iveco, CNH, CSC Digital che hanno aderito a Conto Welfare 2022 potranno quindi destinare parte degli importi conferiti nell’acquisto di buoni carburante digitali IP, Q8 e Tamoil, fino a un importo massimo di 200€, in aggiunta ai 600€ destinabili quest’anno a buoni spesa e carburante.



Se sei iscritto a Conto Welfare 2022 ma hai già utilizzato tutto il tuo credito o hai un credito residuo che non ti consente di sfruttare questa possibilità aggiuntive, puoi aumentare l’importo con cui hai aderito all’iniziativa a inizio anno, incrementando la quota dell’incentivo di produttività destinata al conto. Al riguardo ricorda però che:

  1. l’aumento dell’importo destinato a Conto Welfare non è possibile se hai già scelto l’importo massimo previsto dal CCSL o se hai interrotto volontariamente l’accumulo delle quote nel corso dell’anno;
  2. in ogni caso, non puoi diminuire l’importo scelto in fase di adesione.


Potrai richiedere l’innalzamento della tua quota di adesione a partire da settembre non appena riceverai la mail di riapertura della piattaforma; se effettuerai l’aumento entro l’11 settembre la quota aggiuntiva sarà disponibile sulla piattaforma già a fine settembre; se lo effettuerai dopo il 12 settembre la quota aggiuntiva sarà invece disponibile dalla fine di ottobre. In ogni caso l’innalzamento della quota di adesione andrà fatto entro il 30 settembre.



Se hai un credito residuo capiente e non intendi quindi aumentare l’importo destinato al tuo conto welfare, potrai selezionare i 200€ aggiuntivi di buoni carburante già a partire da metà settembre mentre la nuova soglia di 600€ di buoni spesa e carburante sarà fruibile solo dal 6 ottobre, per cui se hai già utilizzato la soglia di 250€ attualmente disponibile potrai richiedere ulteriori 350€ dalla suddetta data..



Richiedi la modifica del tuo importo

Indica i tuoi dati per procedere:

Esempio per il recupero dell'ID aziendale

FAQ

Cosa cambia per Conto Welfare con i decreti legge n. 21/2022 e 115/2022

Hai 200€ di buoni carburante aggiuntivi ai 258,23€, che il decreto legge n. 115/2022 ha innalzato per il solo anno in corso a 600€, possono derivare anche dalla conversione in beni/servizi welfare del premio di risultato disciplinata dai contratti collettivi.

La modifica dell’importo può impattare sulla dichiarazione dei redditi?

No, perché si tratta di beni e servizi welfare fiscalmente esenti

Se chiedo il rialzo dell’importo con cui ho aderito a Conto Welfare quest’anno, posso poi utilizzarlo anche per altre categorie di spesa?

Sì, se alzi l’importo potrai utilizzare le somme aggiuntive presenti sul tuo conto individuale per qualsiasi utilizzo previsto da Conto Welfare

La modifica ha valore anche per il prossimo anno?

No, ha valore solo per il programma 2022, quindi fino alla fine di novembre 2022.

È possibile anche diminuire la propria quota?

No, è possibile solo aumentarla, per consentire a tutti di fruire al meglio della nuova possibilità data dal decreto legge n. 21/2022

Cambia anche la scadenza per utilizzare Conto Welfare?

No, il programma 2022 si chiuderà a fine novembre, così da rispettare tutte le previsioni normative in materia