I vantaggi per te
- Decidi tu la quota del tuo incentivo di produttività con cui partecipare: 250, 400, 800 o 1.200 euro. Le quote dell’incentivo di produttività destinabili a Conto Welfare sono quelle in pagamento nei mesi da marzo a novembre.
- Puoi scegliere, in aggiunta, la quota dell'elemento retributivo per efficienza con cui partecipare: 300, 600 euro o il suo intero valore.
- L’apporto aggiuntivo dell’azienda è pari al 10% degli importi utilizzati.
Come e quando aderire a Conto Welfare
Se scegli di aggiungere tutto o parte dell’elemento retributivo per efficienza, il cui pagamento è previsto a febbraio, dovrai aderire entro il 7 febbraio 2021.
Se invece decidi di destinare unicamente una quota a tua scelta dell'incentivo di produttività, avrai tempo fino al 8 marzo 2021.
Ricorda che in fase di adesione puoi richiedere l’anticipo di tre mesi dell’incentivo di produttività.
Come e quando utilizzare gli importi destinati a Conto Welfare
Se hai aderito solo con l’incentivo di produttività il tuo conto sarà disponibile a partire dal 1° aprile. Se invece hai destinato anche l’elemento retributivo per efficienza potrai usarlo dal 1 marzo.
Se dopo il 30 novembre sul tuo conto saranno presenti importi residui questi verranno:
- trasferiti al fondo pensione al quale sei iscritto, comprensivi del 10% aggiuntivo aziendale
- liquidati a cedolino se non sei iscritto a un fondo, al netto del 10% dell’apporto aggiuntivo aziendale e di contributi e imposte.
Infine, se hai aderito con una quota dell’incentivo di produttività almeno pari a 400 euro e ne hai utilizzati minimo 250, da maggio potrai decidere di interrompere i versamenti non ancora effettuati sul tuo Conto Welfare.
Gli eventuali importi residui ancora presenti sul conto potranno essere utilizzati fino al 30 novembre 2021, dopodiché saranno trattati come riportato sopra.
Un’ampia gamma di beni e servizi
-
Assistenza sanitaria
Richiedi il rimborso delle spese sanitarie sostenute e non coperte dal fondo a cui sei eventualmente iscritto. Tra queste ad esempio: farmaci e parafarmaci, certificati medici, visite mediche specialistiche, interventi odontoiatrici e prevenzione dentale, trattamenti fisioterapici, medicina sportiva, medicina alternativa. -
Educazione e istruzione familiari
Richiedi il rimborso delle spese sostenute per l’istruzione e l’educazione dei tuoi familiari: asili nido, scuole (compresi testi scolastici, gite didattiche, mensa scolastica, navetta…), università, master, corsi di lingue, soggiorni di studio all’estero, centri estivi e invernali e per il servizio di baby sitting. -
Assistenza ai familiari
Richiedi il rimborso delle spese per l’assistenza dei tuoi familiari anziani (con almeno 75 anni di età) o non autosufficienti: servizi di badantato, prestazioni fisioterapiche o infermieristiche, rette di degenza in strutture. -
Buoni spesa e carburante
Ottieni buoni acquisto spendibili in numerosi esercizi convenzionati vicini a te, buoni carburante e buoni Amazon per gli acquisti on-line -
Benessere e intrattenimento
Ottieni voucher da utilizzare per attività sportive, corsi di formazione, pacchetti viaggio, spettacoli e concerti per te e i tuoi familiari. -
Previdenza complementare
Versa contributi aggiuntivi al fondo di previdenza complementare (Fondo COMETA, Fondo Pensione Quadri e Capi FIAT, Laborfonds e Fondo Solidarietà Veneto) a cui sei già iscritto. -
Trasporti pubblici
Ottieni il rimborso degli importi sostenuti per gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Sono esclusi i biglietti singoli e i carnet.
FAQ
"No, è necessario inserire il tuo indirizzo di posta personale.
Puoi crearne uno collegandoti a questo link [https://support.google.com/mail/answer/56256?hl=it] e seguendo i passaggi richiesti
Se sei ancora sulla pagina clicca su modifica altrimenti attendi 120 minuti e riprova facendo l'autenticazione
Ti suggeriamo di verificare nella cartella di spam. Se non dovesse essere presente, ti consigliamo di ripetere l'operazione di autenticazione, aspettando almeno120 minuti dall'ultimo tentativo.
Per ID aziendale si intendono gli ultimi 7 caratteri in alto a destra del tuo prospetto paga.
Nel caso in cui riscontrassi eventuali problematiche, puoi contattare l'Infocenter ai numeri: 00 800 704 704 00 (numero verde) 02 44412-480 (numero fisso). Per i dipendenti Marelli scrivere a Contowelfare (M) contowelfare@marelli.com
Richiesta di adesione
Esempio per il recupero dell'ID aziendale
